Azienda di Isernia specializzata nella raccolta rifiuti a rischio infettivo
DPI, come smaltirli correttamente?
Con la nostra DIVISIONE RIFIUTI SANITARI, ci rendiamo disponibili al corretto smaltimento di mascherine e guanti. Il rifiuto con codice CER 18 01 03* “Rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti usando precauzioni particolari”, verrà confezionato nell’apposito contenitore omologato a norma ADR.
Da sempre attenta a garantire servizi specifici per le diverse realtà professionali impegnate in campo sanitario, la ditta EnviroService con sede a Isernia si occupa della fornitura di contenitori a norma e di provvedere attraverso servizi di macro raccolta e micro raccolta al trasporto e allo smaltimento di scarti sanitari, rifiuti a rischio infettivo e non pericolosi.
Nello specifico, la macro raccolta è finalizzata allo smaltimento di scarti sanitari prodotti da grandi realtà operative, come per esempio gli ospedali, le cliniche e le Aziende Sanitarie Locali, mentre la micro raccolta provvede al ritiro e allo smaltimento di rifiuti a rischio infettivo pericolosi e non presso studi medici specialistici, laboratori, farmacie, studi veterinari e centri estetici.
Grazie a un parco mezzi di proprietà autorizzato dall’Albo Gestori Ambientali e allestiti in conformità alle normative ADR, la ditta EnviroService di Isernia è in grado di garantire ai propri clienti il trasporto a cadenze programmate dei rifiuti a rischio infettivo e lo smaltimento degli scarti sanitari prodotti secondo le modalità richieste dalle normative.
I rifiuti vengono infatti trasportati in tutta sicurezza presso impianti di incenerimento o di termovalorizzazione con recupero energetico per essere smaltiti.
Operando in completa ottemperanza delle norme, la società di servizi e consulenza ambientale EnviroService situata a Isernia provvederà al rilascio delle specifiche attestazioni con regolare formulario di identificazione del rifiuto. La ditta si occuperà inoltre su richiesta di aggiornare la tenuta dl registro di carico e scarico e di elaborare il Modello Unico di Dichiarazione Annuale (MUD) entro il 30/04 di ogni anno.
La EnviroService di Isernia è oggi un punto di riferimento per numerosi operatori pubblici e privati che hanno a che fare quotidianamente con rifiuti a rischio infettivo. Tra questi si ricordano: